Con un linguaggio semplice e diretto, il libro riporta tecniche agronomiche, riferimenti scientifici, strategie produttive ed esempi concreti di tante aziende agricole che hanno fatto dell'agricoltura organica e rigenerativa un prezioso strumento di cambiamento..
AGRICOLTURA BLU. LA VIA ITALIANA DELL'AGRICOLTURA CONSERVATIVA. PRINCIPI, TECNOL - PISANTE M. (Curatore) - Il Sole 24 Ore Edagricole.
La delicata e rapida trasformazione dell'agricoltura, la scarsa disponibilità di terreni fertili coltivabili e la necessità di nutrire una popolazione mondiale in aumento, rappresentano alcune sfide ma anche nuove opportunità per rivitalizzare l'ambiente rurale e far fronte alle incertezze derivanti dai cambiamenti climatici. L'agricoltura sostenibile rappresenta l'innovazione virtuosa d'uso e gestione delle tecnologie agronomiche...
“Agricoltura Blu” è un innovativo “sistema integrato di gestione” ampiamente diffuso su scala mondiale e riconosciuto tra le misure agro-climatico-ambientali della Politica Agricola Comunitaria, in grado di conciliare nel tempo la salvaguardia della fertilità del suolo e la sostenibilità economica dell’attività agricola.rnrnLa transizione dai sistemi di gestione convenzionali all’Agricoltura Blu non è sempre agevole,...
La guida rappresenta lo strumento per valutare quale regime scegliere perché più conveniente e adatto alle caratteristiche della produzione aziendale. Il volume è aggiornato con le disposizioni introdotte dalla legge sull'agricoltura sociale, approvata il 5 agosto 2015..
Il De Agricoltura è l'unico scritto di Catone giuntoci per intero. Il trattato, al di là del titolo ingannevole, spazia dalla medicina alla giurisprudenza, dall'edilizia alla meccanica di attrezzi agricoli, per toccare perfino l'arte culinaria e la magia. Si tratta di una vera e propria enciclopedia pratica del proprietario terriero che, sotto la veste ideologica conservatrice del buon contadino-soldato , rivela in realtà...
BIOSTIMOLANTI IN AGRICOLTURA - PRESUPPOSTI SCEINTIFICI E APPLICAZIONI PRATICHE - FERRANTE ANTONIO - Il Sole 24 Ore Edagricole.
Agricoltura slow è il nome che ci piace dare all'agroecologia. Conoscere i sistemi agricoli diversificati, recuperare l'uso delle sementi locali, valorizzare l'uso delle tradizionali rotazioni, rispristinare colture atte a ospitare insetti e microrganismi utili. E, ancora, scoprire l'importanza dei sistemi forestali e l'apprendimento delle tecniche per difendersi in modo sostenibile dalle malattie delle piante. Sono i temi principali...
Commenti e riflessioni su un testo di agricoltura del '700 di Domenico Vincenzo Chendi, parroco di Tresigallo (Ferrara). Oltre alle indicazioni delle colture mese per mese vengono fornite notizie sugli usi e costumi dell'epoca..
170 interviste ad altrettanti giovani che hanno iniziato un'attività agricola o zootecnica in Trentino..
AGRICOLTURA DI PRECISIONE - METODI E TECNOLOGIE PER MIGLIORARE L'EFFICIENZA - CASA RAFFAELE - Calderini.
ZEOLITI IN AGRICOLTURA - MITIGAZIONE DELLE PROBLEMATICHE AMBIENTALI CONSEGUENTI PRATICHE AGRICOLE E ALLA GESTIONE DEI REFLUI ZOOTECNICI - PASSAGLIA ELIO - L'INFORMATORE AGRARIO.
L'agricoltura, da sempre oggetto di grande interesse negli studi sul mondo romano, è il filo conduttore di questo volume, che accoglie saggi di studiosi illustri, giuristi, archeologi, storici, che da tempo si sono occupati degli aspetti vari e complessi della storia dell'agricoltura romana. Gli argomenti trattati spaziano dalla storia agraria di età repubblicana e imperiale, ad analisi dedicate al paesaggio agrario, al rapporto...
L'idea che sta alla base del metodo biologico-dinamico. Individualizzazione dell'azienda biodinamica. Scelta dei momenti di semina, i preparati e la concimazione. Versatilità, formazione professionale. Diffusione e ricerca..
Sergio Abram, nato e cresciuto in Alto Adige-Sudtirolo, ha frequentato assiduamente e con profitto la scuola della natura, locata in ambienti di pianura, collina e montagna, anche aridi, umidi o coltivati.Fin dalla più tenera età, sensibili.
shoppingeshopping.com non è responsabile delle informazioni presenti su questo sito, in quanto reperite dai siti dei venditori
Le immagini grafiche e i marchi presenti su questo sito sono di proprietà dei rispettivi proprietari
Progetto a cura di Degiweb Services P. iva 01301870760